KnowCamp#2: i perchè del successo
La seconda edizione di KnowCamp, il barcamp modenese dedicato al web e al sapere che si è tenuto sabato 8 e domenica 9 ottobre presso la Camera di Commercio di Modena, si è rivelata un grande successo.
Ecco tutte le componenti di questo evento no profit assolutamente ben riuscito:
I numeri
40 tra speech, ignite ed interventi dei relatori della tavola rotonda di domenica 9 su Startup e imprenditoria giovanile
100+ Foursquare checkin (età più rappresentata: fascia 25-35 anni)
5000+ tweet riguardanti Knowcamp; #kc2011 è stato trending topic Italia in entrambe le giornate del KnowCamp
400 persone in due giorni, con punte di 170 spettatori seduti in sala
1200+ spettatori unici hanno seguito la diretta web
100+ condivisioni su Facebook del programma del Knowcamp e un ottimo rapporto tra fan ed engagement (286 fans e 114 persone che ne parlano)
Il tema
KnowCamp, in occasione di questa seconda edizione, ha acceso ì riflettori sul tema dell’imprenditoria e, in particolare, delle startup giovanili di successo. Un argomento di stringente attualità e di forte attrazione per le giovani generazioni e non solo.
Il pubblico
Presenti gli addetti ai lavori, ma anche tanti cittadini e professionisti che hanno ascoltato I due Panel (user e business), la sessione Ignite e la tavola rotonda con molto interesse.
Non solo aziende quindi, il KnowCamp è prima di tutto un barcamp dedicato alla gente comune, curiosa, che ha voglia di condividere, di fare networking e di contribuire alla crescita della rete, il famoso “give back”.
Gli interventi
Il livello medio degli interventi è stato molto buono. Un concentrato di esperienze a confronto per offrire un’opportunità di condivisione di esperienze ed opinioni attorno a tematiche di forte attualità: il sapere ed il web. Grazie a speaker esperti, avvezzi ai tempi ristretti delle sequenze di speech, il ritmo è stato molto dinamico, le presentazioni si sono susseguite veloci e coinvolgenti.
Il confronto
Grazie alla complicità di un pubblico preparato e all’iniziativa di moderatori capaci, il dibattito è stato vivo e interessante. Domande tecniche e curiosità si sono alternate in una condivisione generale di conoscenze.
Il luogo
La Camera di Commercio di Modena: sale ampie e dotate di tutte le tecnologie necessarie nel centro storico di una città da scoprire.
La frequenza semestrale
Due volte all’anno per mantenere vivo il confronto e per rimanere sempre aggiornati.
Le novità
Lo UserPanel, esperienze private di rete; il Business Panel dedicato all’innovazione digitale d’impresa; l’Ignite Session, idee che contano in 5 minuti; Osteria 2.0, web ed enogastronomia al modenese.
L’approccio
Professionalità nell’organizzazione, ma anche passione e informalità. Il giusto mix trovato da SaidMade, Moka, Bunker e PongoFilms.
I rischi
Il rischio che questi eventi portano con sé è quello di diventare ridondanti, banali o, al contrario, troppo tecnici. Per non cadere nella trappola? Un’attenta selezione degli speech e degli speakers.
La diretta
Chi non ha potuto recarsi a Modena l’8 e il 9 ottobre ha avuto la possibilità di seguire la diretta streaming del KnowCamp su 7 portali: HYPERLINK “http://tv.wired.it/”Wired Tv, HYPERLINK “http://www.ninjamarketing.it/”ninjamarketing.it, HYPERLINK “http://www.senape.tv/”Senape.tv, HYPERLINK “http://www.fuori.tv/”Fuori.tv, HYPERLINK “http://gazzettadimodena.gelocal.it/”Gazzetta di Modena, HYPERLINK “http://www.trc.mo.it/”TRC-Telemodena.
Cosa ci portiamo a a casa?
La curiosità della gente
L’interesse delle aziende
I consigli degli esperti e degli appassionati
La soddisfazione per un evento ben riuscito
Le conclusioni
La seconda edizione ha visto delinearsi un’identità del KnowCamp come camp-conference di alto profilo. Il brand Knowcamp sta crescendo, e la gente continua a parlarne (la diretta streaming è ancora sul sito di KnowCamp e su Wired tv).
I ringraziamenti
Un successo reso possibile anche grazie al patrocinio di Camera di Commercio, Cna Modena, Provincia di Modena, agli sponsor Datatrade, Acantho, al contributo di Gamberi, Fotoincisa Modenese, la Cucina enogastronomia, Villa di Corlo.
Ci vediamo alla prossima edizione, stiamo lavorando per voi…