Salone del Mobile Milano 2018: Think Different
Si rinnova l’appuntamento con il design e la moda dal 17 al 22 aprile con la Milano design week, protagonisti il Salone del Mobile e Fuorisalone .
Saranno presenti top Brand quali: Swaroski, Diesel, tiffany, Brunello Cucinelli e molti altri.
Fuori salone, a differenza del Salone del Mobile, punta a coinvolgere la città di Milano tra cocktail e suggestive esposizioni sparse per Milano.
Il Salone del Mobile si svolgerà come ogni anno nei padiglioni della zona fiera di Rho .
Durante la scorsa edizione il Salone di Milano ha registrato oltre 372.000 presenze, delle quali più della metà straniere.
Al suo interno troveranno spazio inoltre altre esposizioni inerenti settori specifici come il Salone internazionale del bagno o del complemento d’arredo.
Di interesse particolare è il Salone Satellite, punto d’incontro dei giovani talenti emergenti del mondo del design e non solo.
Il Salone del Mobile e il mondo della Ceramica:
Parteciperanno come negli ultimi anni anche le più importanti realtà del nostro comprensorio ceramico come Florim, Laminam, Ceramiche Piemme e ABK group, confermando sempre più l’utilizzo del gres porcellanato non solo come puro materiale di rivestimento, ma come un vero e proprio elemento di design per mobili ed elementi d’arredo.
L’appuntamento da non perdere:
In occasione del Salone del Mobile di Milano Iris Ceramica, presente al Salone Internazionale del Bagno presso lo stand collettivo di Iris Ceramica Group presenterà Steelway, collezione che amplia la gamma di maxi- lastre Hi-Lite.
Per maggiori informazioni su Iris ceramica visita il sito
Info utili:
L’ingresso alla fiera sarà riservato agli operatori di settore. L’Apertura al pubblico sarà unicamente sabato 21 e domenica 22 aprile.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale della fiera